
Roma ha annullato la parata militare che tradizionalmente segna la Festa della Repubblica, un giorno festivo nazionale martedì 2 giugno, a causa dell’emergenza COVID19.
La sfilata principale, composta da migliaia di membri dell’esercito, della marina e delle forze di polizia italiane, si svolge normalmente lungo Via dei Fori Imperiali.
Anche un altro evento popolare della giornata è stato cancellato: i giardini di Palazzo del Quirinale non saranno aperti al pubblico quest’anno, riferisce l’agenzia di stampa italiana ANSA.
Normalmente gli ospiti possono entrare nei giardini del presidente per diverse ore nel pomeriggio del 2 giugno, accompagnati da musica eseguita da bande militari.
L’evento nazionale sarà invece segnato dal presidente Sergio Mattarella che posa una corona nella tomba del Milite Ignoto presso il monumento del Vittoriano in Piazza Venezia.
Anche le Frecce Tricolori sono state confermate, una serie di jet dell’aeronautica militare che volano in formazione sopra il centro di Roma, emettendo pennacchi dei tre colori dalla bandiera italiana.
Il giorno festivo si tiene in ricordo del giorno del 1946, quando gli italiani votarono a favore di una repubblica e contro la monarchia che era stata screditata durante la seconda guerra mondiale.
Commenti recenti